Skip to content

Politica sui cookie

Da parte di Integrative Mycomedicine Asociation (IMMA), desideriamo informarvi in modo chiaro e preciso sui cookie che utilizziamo sul nostro sito web, in conformità con le disposizioni della Legge 34/2002, dei Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico (LSSI), nonché del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR) e della Legge organica sulla protezione dei dati e la garanzia dei diritti digitali (PPDGDRL, Legge 3/2018 del 5 dicembre).

Cosa sono i coockies?

Questo sito web utilizza cookie e/o tecnologie simili che memorizzano e recuperano informazioni durante la navigazione. In generale, queste tecnologie possono servire a diversi scopi, come, ad esempio, riconoscere l’utente, ottenere informazioni sulle sue abitudini di navigazione o personalizzare il modo in cui vengono visualizzati i contenuti.

Gli usi specifici che facciamo di queste tecnologie sono descritti di seguito.

Tecnicamente, un cookie è un piccolo file che viene scaricato sul computer, sul tablet o sullo smartphone dell’utente per memorizzare dati e informazioni che possono essere aggiornati e recuperati dall’ente responsabile della sua installazione.

Le informazioni raccolte attraverso i cookie possono includere la data e l’ora delle visite al Sito Web, le diverse schede visualizzate, la durata della permanenza sul Sito Web e altre informazioni.

Il proprietario del Sito Web può utilizzare queste informazioni per gestire le sessioni degli utenti, migliorare i contenuti, rendere il sito più attraente e posizionare correttamente i contenuti di maggiore interesse per i visitatori.

L’articolo 22 della LSSICE fa riferimento ai “dispositivi di memorizzazione e recupero dati nelle apparecchiature terminali riceventi”. Da parte sua, l’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) ritiene che questo articolo si applichi ai “cookie e alle tecnologie simili utilizzate (oggetti condivisi o flash cookie, web beacon o bug) che comportano un’impronta digitale”.

  • Esistono alcuni cookie che non devono rispettare gli obblighi stabiliti dall’art. 22.2 LSSICE quando consentono solo la comunicazione tra l’apparecchiatura dell’utente e la rete, o quando sono utilizzati per fornire un servizio espressamente richiesto dall’utente. Questi cookie sono:
  • Cookie di “input dell’utente”: i cookie di sessione e di input dell’utente sono tipicamente utilizzati per tracciare le azioni dell’utente durante la compilazione di moduli online su varie pagine, o come un carrello della spesa per tracciare gli articoli che l’utente ha selezionato facendo clic su un pulsante.
  • Cookie di autenticazione o identificazione dell’utente (solo di sessione).
  • Cookie di sicurezza dell’utente: ad esempio, cookie utilizzati per rilevare tentativi errati e ripetuti di connessione a un sito web.
  • Cookie di sessione del lettore multimediale.
  • Cookie di sessione per il bilanciamento del carico.
  • Cookie per personalizzare l’interfaccia utente.
  • Alcuni cookie aggiuntivi (plugin) per lo scambio di contenuti sociali (l’eccezione si applica solo agli utenti che hanno scelto di mantenere aperta la sessione).

Quali tipi di cookie esistono?

A seconda dell’entità che li gestisce, i cookie possono essere:

  • Cookies propri: sono quelli che vengono inviati al terminale dell’interessato da un computer o da un dominio gestito dal responsabile del Sito Web da cui viene fornito il servizio richiesto dall’utente.
  • Cookie di terze parti: sono quelli che vengono inviati al terminale dell’utente da un computer o da un dominio non gestito dal responsabile del Sito Web, ma da un’altra entità che elabora i dati ottenuti attraverso i cookie.

È il caso, ad esempio, dei cookie analitici utilizzati da Google o di quelli utilizzati dai social network per offrire all’utente la possibilità di condividere o raccomandare i contenuti del nostro sito web su queste piattaforme.

A seconda di quanto tempo rimangono attivati:

  • Cookie di sessione: si tratta di un tipo di cookie progettato per raccogliere e memorizzare i dati durante l’accesso dell’utente a una pagina web. Di solito vengono utilizzati per memorizzare informazioni necessarie solo per la fornitura del servizio richiesto dall’utente in una singola occasione (ad esempio, un elenco di prodotti acquistati in un negozio online) e vengono cancellati al termine della sessione.
  • Cookie persistenti: Si tratta di un tipo di cookie in cui i dati rimangono memorizzati nel terminale e possono essere consultati ed elaborati per un periodo definito dal responsabile del cookie, che può variare da pochi minuti a diversi anni.

In base al loro scopo, i cookie possono essere classificati nei seguenti tipi:

  • Cookie tecnici: sono quelli che permettono all’utente di navigare attraverso un sito web, una piattaforma o un’applicazione e l’utilizzo delle diverse opzioni o servizi che vi sono presenti come, ad esempio, controllare il traffico e la comunicazione dei dati, identificare la sessione, accedere a parti ad accesso limitato, ricordare gli elementi che compongono un ordine, effettuare il processo di acquisto di un ordine, effettuare la richiesta di registrazione o la partecipazione a un evento, utilizzare le funzioni di sicurezza durante la navigazione, memorizzare i contenuti per la trasmissione di video o audio o condividere i contenuti tramite i social network. Anche quelli che consentono la personalizzazione di un sito web. Questi sono esenti dal rispetto dell’art. 22.2 LSSICE.
  • Cookie di preferenza o di personalizzazione: si tratta di cookie che consentono all’utente di accedere al servizio con alcune caratteristiche generali predefinite in funzione di una serie di criteri presenti nel terminale dell’utente, quali la lingua, il tipo di browser utilizzato per accedere al servizio, la configurazione regionale da cui si accede al servizio, ecc. Se è l’utente stesso a scegliere queste caratteristiche (ad esempio, se seleziona la lingua di una pagina web cliccando sull’icona della bandiera del paese corrispondente), i cookie sono esenti dal rispetto dell’art. 22.2 LSSICE.
  • Cookie di analisi o di misurazione: consentono al responsabile di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti web a cui sono collegati, compresa la quantificazione dell’impatto degli annunci pubblicitari.
  • Cookie di pubblicità comportamentale: si tratta di cookie che memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso l’osservazione continua delle loro abitudini di navigazione, che consentono di sviluppare pubblicità specifiche, utilizzate per adattarle all’utente.

Quali tipi di cookie utilizza questo Sito Qeb?

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e per offrirvi un’esperienza di navigazione in linea con le vostre preferenze.

Questo è l’elenco dei cookie utilizzati dal dominio:

Non trasferiamo i dati a paesi terzi.

Qual è la legalità dell’uso dei cookie sul nostro Sito Web?

Nel caso dei cookie tecnici, cioè quelli indispensabili per navigare su questo sito web e ricevere il servizio offerto attraverso di esso, la base giuridica del loro utilizzo è l’accordo con cui l’utente decide di visitare questo sito web e di utilizzare i suoi servizi.

La base giuridica per l’utilizzo del resto dei cookie è il consenso dell’utente, che viene richiesto al momento dell’accesso a questo sito web e che può essere revocato in qualsiasi momento attraverso la configurazione del browser. La revoca di tale consenso non pregiudica la possibilità di navigare su questo sito e di utilizzare i suoi servizi, ma il trattamento dei dati precedentemente effettuato non perderà la sua legalità a causa della revoca del consenso.

Il considerando 30 del GDPR stabilisce che le persone fisiche possono essere associate a identificatori online, come i cookie. Pertanto, è necessario il consenso inequivocabile dell’utente per il trattamento dei dati basato sull’installazione di cookie sul suo terminale. Questo sito web offre la possibilità all’utente di accettare o meno espressamente l’uso dei cookie, prima di raccogliere qualsiasi dato personale derivante dalla loro installazione.

In nessun caso il vostro consenso alla visualizzazione dei contenuti del sito web sarà obbligatorio, vale a dire che non utilizziamo “cookie wall” (una finestra pop-up che richiede il consenso per continuare) né subordiniamo la visualizzazione del sito web a tale accettazione.

Inoltre, non è possibile accettare i cookie mediante lo scorrimento o altri gesti ambigui che non costituiscono una chiara azione affermativa.

Non è nemmeno possibile legittimare con un interesse legittimo.

Per impostazione predefinita, l’uso dei cookie su questo sito web non è autorizzato.

A chi saranno comunicati i cookie o chi potrà accedervi?

I dati ottenuti attraverso i cookie non saranno comunicati ad altri soggetti esterni alla nostra organizzazione.

Tuttavia, laddove esistano cookie di terze parti, come indicato in precedenza, le terze parti possono accedere ai cookie e utilizzarli nel modo sopra descritto.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni:

Consultate la nostra politica sulla privacy qui.

Come posso configurare o disabilitare i cookie utilizzati da questo Sito Web?

Gli utenti possono revocare il proprio consenso alla Politica sui cookie in qualsiasi momento e possono cancellare i cookie memorizzati sul proprio computer attraverso le impostazioni e le configurazioni del proprio browser Internet.

Attualmente, la maggior parte dei browser è impostata di default per “accettare tutti i cookie”, tuttavia, in conformità con le disposizioni del Regolamento sulla privacy e le comunicazioni elettroniche, denominato “E-Privacy”, questo sito web offre all’utente la possibilità di disinstallare i cookie attraverso l’apposita configurazione del browser o di altre applicazioni. Pertanto, questo sito web è adattato allo standard “Do Not Track”.

Per limitare o bloccare i cookie, i browser offrono generalmente le seguenti opzioni di configurazione in relazione all’installazione dei cookie:

Per i dispositivi mobili, sono incluse le seguenti informazioni di configurazione o la documentazione:

  • Android: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=es-419
  • Apple (IOS): https://support.apple.com/en-us/HT201265

Se l’installazione dei cookie del sito web viene impedita, alcune funzionalità del sito web, così come alcuni contenuti, potrebbero essere compromessi.

  • Quadro giuridico di riferimento

Il quadro giuridico per l’utilizzo dei cookie è definito in Spagna dalla Legge 34/2002, sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico (LSSI), nonché dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e dalla Legge organica sulla protezione dei dati e la garanzia dei diritti digitali (PPDGDRL, Legge 3/2018 del 5 dicembre).

In relazione all’uso dei cookie, il secondo paragrafo dell’articolo 22 della LSSI stabilisce quanto segue:

“2. I fornitori di servizi possono utilizzare dispositivi di archiviazione e recupero dei dati nelle apparecchiature terminali dei destinatari, a condizione che questi ultimi abbiano dato il loro consenso dopo aver ricevuto informazioni chiare e complete sul loro utilizzo, in particolare sulle finalità del trattamento dei dati, in conformità con le disposizioni della Legge Organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali.

Laddove tecnicamente possibile ed efficace, il consenso del destinatario ad accettare il trattamento dei dati può essere fornito attraverso l’uso di impostazioni appropriate nel browser o in altre applicazioni, a condizione che il destinatario sia tenuto a configurarle durante l’installazione o l’aggiornamento mediante un’azione espressamente a tal fine.

Ciò non impedisce l’eventuale archiviazione o accesso di natura tecnica al solo scopo di trasmettere una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o, nella misura strettamente necessaria, per la fornitura di un servizio della società dell’informazione. espressamente richiesto dal destinatario. “

Nel GDPR, i cookie sono menzionati nel considerando 30, prima degli articoli del GDPR:

(30): “Le persone fisiche possono essere associate a identificatori online forniti dai loro dispositivi, applicazioni, strumenti e protocolli, quali indirizzi di protocollo Internet, identificatori di sessione sotto forma di “cookie” o altri identificatori come le etichette di identificazione a radiofrequenza. Ciò può lasciare tracce che, in particolare, se combinate con identificatori unici e altri dati ricevuti dai server, possono essere utilizzate per creare profili di persone fisiche e identificarle”.

Pertanto, quando i cookie possono identificare un individuo, sono considerati dati personali, proprio come un indirizzo IP.

L’articolo 6.1 della LOPD stabilisce che il consenso per il trattamento dei dati personali:

1. Ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 11, del Regolamento (UE) 2016/679, per consenso dell’interessato si intende qualsiasi indicazione libera, specifica, informata e inequivocabile del suo consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano, mediante una dichiarazione o un’azione chiara. affermativa.”

Modifiche alla politica sui cookie

Possiamo aggiornare di tanto in tanto la politica dei cookie sul nostro Sito Web. Per questo motivo, vi consigliamo di rivedere questa politica ogni volta che accedete al nostro sito web per essere adeguatamente informati su come e perché utilizziamo i cookie.

La nostra politica sui cookie è stata aggiornata l’ultima volta nel luglio 2020.